Studio Legale Zito
  • Home
  • Competenze
    • Legge sul Sovraindebitamento
    • Saldo e stralcio immobiliare
    • Diritto Bancario
    • Segnalazione banche dati
    • Malasanità e responsabilità professionale medica
  • Sentenze
  • News
  • Contatti

Sovraindebitamento ed esecuzioni immobiliari: come salvare la prima casa all’asta

16 Novembre 2021RQiLWan5137r

La legge di conversione del decreto Sostegni consente al consumatore che sta subendo l’azione esecutiva per il mancato pagamento di un mutuo, avente ad oggetto l’ipoteca sul bene abitazione principale, di effettuare una proposta al creditore procedente contenente una richiesta di rinegoziazione o ristrutturazione del credito maturato dal finanziatore per un valore almeno pari a quello del bene su cui verte l’esecuzione. Nello specifico, la disposizione consentirà di salvare dalla vendita forzosa l’abitazione principale oggetto della esecuzione, sia come procedura a sé stante, sia nell’ambito di un piano del consumatore o di un accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento.

Post precedente Diritto bancario – Determinazione del teg – Usura – Commissione di massimo scoperto – Computabilità. Tribunale|Taranto|Civile|Sentenza|28 giugno 2012 Prossimo Post Illegittima segnalazione Crif Tribunale Potenza, 21/10/2020, n.747
© 2021 Studio Legale Biancamaria Zito - Via Capozzi, 1 - 74121 Taranto TA - Tel. +39 348.5508998 - Pec: avv.b.zito@pec.it - P.Iva 02884450731 - Privacy
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy